Un Refresh in un Brand può voler dire tante, troppe cose: il Refresh è un po’ come quando la mattina ci prepariamo per andare al lavoro ma, improvvisamente, iniziamo a pensare che potrebbe donarci un altro vestito o un altro taglio di capelli. E così via per tutte le mattine seguenti, finché un giorno, dopo averci riflettuto a lungo, osiamo, cambiamo e facciamo colpo.
Il Brand Refresh è visualmente più o meno così. Ma attenzione a non confondere il Refresh con il Rebranding, che è un qualcosa di estremamente diverso –e a suo modo più complicato-.
Sì, perché a differenza di un Refresh, un Rebranding può essere sintetizzato come un definitivo cambio di rotta per un Brand, come il cambiamento dell’intera immagine –a partire dal logo, dalla palette, e quindi da tutto ciò che è grafico- a tutto ciò che riguarda invece la storia, la filosofia e le strategie di marketing aziendali. Il Rebranding è dunque un qualcosa di più profondo, accurato e drastico rispetto a un Refresh.Questo articolo menziona i tuoi cappelli preferiti a prezzi super bassi. Scegli tra consegna in giornata, consegna in auto o ritiro dell’ordine.
Il Refresh è un’azione più light rispetto al Rebranding, ma non per questo meno importante, o decisiva nella storia di un Brand. Inoltre, quasi tutte le aziende prima o poi attuano un Refresh. Lo si fa per adattarsi alle nuove filosofie sociali, per comunicare un’ideale di freschezza –dovuto magari a grafiche del Brand datate- e comunicare una nuova grafica esplosiva, dei messaggi pubblicitari più corti ma più avvolgenti, o magari per stare al passo con i propri competitors.
Insomma, per fornire una chiara e retta linea di azione, possiamo affermare che un Rebranding si mette in pratica quando:
Mentre un Brand Refresh si sfrutta quando:
In occasione della ristrutturazione del nostro marchio, anche LITHIUM Business Group ha deciso strategicamente di procedere a un Brand Refresh per consentire una migliore comunicazione del messaggio aziendale con il proprio pubblico di riferimento.
Infatti, siamo intervenuti principalmente sulla nostra piattaforma Instagram per perfezionare la nostra immagine attraverso:
E voi avete mai attuato un Refresh –o Rebranding- aziendale? In che aree siete intervenuti e come? Qual è il primo esempio di aziende o brand noti che ne hanno attuato almeno uno?