Studiare e preparare un Business Plan è il primo passo per creare una start up.
Il business plan racchiude il contenuto della tua impresa: gli obiettivi prefissati, il modo in cui si è disposti a raggiungerli e l’indicazione delle risorse necessarie a compiere questo processo.
Permette all’imprenditore di mettere nero su bianco gli obiettivi da raggiungere, come e di conseguenza creare su quelli che saranno i prossimi passi a seguire.
Oltre a questo, il BA permette di mostrare ai potenziali clienti o finanziatori i punti di forza del tuo progetto.
In buona sostanza, grazie ad un buon BA si abbassano certamente i rischi di fare un buco nell’acqua.
Nell’era digitale, dove l’informazione è alla portata di tutti, realizzare un progetto da soli non sembra impossibile, devi però avere molto chiare quali conoscenze è necessario che tu possieda per realizzare un business plan che sia completo e dettagliato.
Attenzione alle informazioni mancate, i dettagli apparentemente superflui che potrebbero fare la differenza.
In questi casi è consigliabile evitare i rischi, e rivolgersi ad esperti del settore, i quali ti indicheranno la fattibilità reale del progetto abbassando i margini di errori.
Sempre più frequentemente sono le stesse banche in fase di finanziamento che richiedono il Business Plan.
Spesso in questi casi ci si rivolge direttamente al commercialista, in quanto figure fidate ed estremamente preparate nella parte contabile e numerica ma mancano di una visione strategica.
Infatti, è importante tenere a mente che le competenze necessarie a redigere professionalmente un business plan sono:
Gruppo Lithium ha dimostrato negli anni una forte conoscenza ed esperienza in questo settore, e come hanno dichiarato all’inizio dell’anno: news 2019 ci vuole un costante studio e analisi di mercato per poter entrare a far parte di nuovi settori, imprese o franchising.