Il Superpotere di un Brand

Un Brand può essere di vitale importanza all’interno di un’azienda. Può renderla più appetibile e offrire maggiori garanzie sulla qualità, dando la possibilità ai consumatori di sapere cosa possono aspettarsi quando acquistano un prodotto.

Rendilo semplice. Rendilo memorabile. Rendilo invitante da guardare“. (Leo Burnett)

Pensateci bene quante volte vi capita di utilizzare il nome di un brand al posto dell’oggetto stesso, al posto della parola negozio il vostro brand preferito o al posto della parola fast food  il nome della catena di fiducia, perché proprio di questo si tratta, di fiducia. Spesso ci si affida al brand prima ancora che alla necessità stessa, utilizzo un esempio comune per chiarire le idee voler cambiare smartphone  perché il nostro brand preferito sta promuovendo un nuovo modello.

Un gran Brand permette di rendere il prodotto più vendibile prima ancora di uscire in produzione.

Avete mai sentito parlare del Golden Circle di Simon Sinek?

L’arte della persuasione

Sinek afferma che la maggior parte delle persone e delle aziende organizzano la loro comunicazione mettendo al primo posto il “cosa” esse fanno, successivamente spiegano il “come lo fanno”, ma troppo poco spesso si soffermano ad evidenziare il “perché lo fanno”.

Immaginate che volete investire sul vostro brand, provate ad invertire i ruoli durante la presentazione del vostro prodotto, spiegate prima il perché lo proponete, dopodiché come e solo infine cosa proponete, il vostro prodotto creerà curiosità prima ancor di uscire sul mercato.

Se ci pensate i migliori brand di smartphone quando presentano un nuovo prodotto utilizzano questa tecnica:

  1. Perché: promuovere il punto di forza (es. Fotografie ad alta risoluzione)
  2. Come: Strumento utilizzato (es. Doppia telecamera)
  3. Cosa: Modello in uscita.

In questo modo non si avrà più bisogno dell’oggetto in questione ma di quel modello che solo il nostro Brand di fiducia può creare Questo dev’essere il potere del brand

Non trovare clienti per il tuo prodotto. Trova prodotti per i tuoi clienti” (Seth Godin)

Come creare un brand di successo?

  1.  Il primo prodotto da promuovere è il proprio Brand, e paradossalmente il Brand non deve rimanere troppo legato al prodotto, per essere più chiari, ogni prodotto deve avere il proprio nome identificativo, che a sua volta verrà salvaguardato dal Brand.
  2. Ha un’idea coerente, questo significa che un brand deve avere una vita propria, come se fosse una persona. Come una persona infatti, il brand può evolvere nel tempo, tentando di non mutare mai la sua realtà più profonda.
  3. Deve emozionare e dichiarare un modo di essere, un brand può creare ricordi indelebili come il preciso marchio di biscotti mangiati da bambini e condiviso in famiglia, entrando così a far parte del reperto culturale di intere famiglie.
  4. Scegli il nome e il logo giusto, crea un nome breve, ancor meglio se composta da una singola parola facile da pronunciare, rimarrà più facilmente in memoria e ancor di più se accompagnati da un logo efficace, con carisma e non per forza deve spiegare il prodotto.

Nella nostra fabbrica, facciamo il rossetto. Nella nostra pubblicità, vendiamo speranza” (Peter Nivio Zarlenga)

Volete ricevere altri consigli sul come potenziare il vostro brand di fiducia? Visitate il nostro sito e contattateci, la  nostra azienda sarà pronta ad offrirvi maggiori soluzioni per ottenere massima visibilità.